fbpx
Menu Chiudi

Nuove etichette energetiche in vigore dal 2021

Nuove etichette energetiche
Nuove etichette energetiche

Le nuove etichette energetiche, in vigore da quest’anno, aiuteranno i consumatori, sempre più attenti al costo delle bollette ,ad avere informazioni più dettagliate sugli apparecchi elettronici .

Viene così sostituito il vecchio metodo di classificazione utilizzato per più di 25 anni che ,a causa del continuo sviluppo della tecnologia in materia di efficienza energetica, risulta ormai obsoleto.

Quindi il miglior modo per risparmiare sulle nostre bollette è ricercare prodotti con una maggiore efficienza energetica.

Principali modifiche nelle nuove etichette energetiche

Quando ci rechiamo ad acquistare un nuovo elettrodomestico, soprattutto se parliamo di apparecchi ad alto consumo come forni elettrici, frigoriferi, lavatrici etc…siamo ormai abituati a scegliere, anche ad un prezzo più elevato, quelli dove è indicato la classe di efficienza energetica maggiore.

Questo perchè consapevoli di quale impatto abbia un apparecchio di classe superiore sui nostri consumi energetici.

Il mondo dell’elettronica si evolve così rapidamente che è diventato necessario apportare alcune modifiche per rendere più facilmente identificabile ogni singolo prodotto.

Ma quali sono le modifiche più consistenti delle nuove etichette energetiche?

  • Non verrà più indicato nella parte alta il nome del costruttore e il modello, ma verranno sostituiti da un QR code che indirizzerà il cliente su una pagina che riporterà le caratteristiche tecniche e le informazioni generali sul prodotto.
  • Spariranno le classi energetiche intermedie e le vecchie classificazioni con il “+” e verrà adottata una scala di classificazione unica che va dalla “A” alla “G” per tutti i prodotti (dove ovviamente la “A” indicherà la classe più efficiente e la “G” quella meno).
  • Alcuni pittogrammi presenti nella parte inferiore dell’etichetta verranno implementati per rendere più chiare le specifiche caratteristiche del prodotto.

Quali prodotti devono riportare le nuove etichette energetiche?

La maggior parte dei prodotti elettronici ad alto consumo devo essere ormai classificati in base al proprio consumo energetico e vengono identificati con una diversa etichetta in base alla tipoligia di prodotti che vengono racchiusi in classi di prodotti:

  • Lavatrici
  • Frigoriferi e congelatori
  • TV e display
  • Illumiazione
  • Lavastoviglie
  • Lavasciuga
  • Frigoriferi per la conservazione del vino
  • Frigoriferi per bevande
  • Congelatori per gelati
  • Apparecchiature di refrigerazione destinate ad usi commerciali

Puoi visualizzare tutti i prodotti classificati dai produttori all’interno del database unico (EPREL) creato dall’Unione Europea per rendere facilmente accessibile al consumatore le informazioni sui prodotti classificati.

Puoi trovare inoltre informazioni più dettagliate sulle nuove etichette energetiche sul sito ufficiale label2020.it dove vengono mostrate le singole etichette, suddivise per categorie di prodotti, con le modifiche apportate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.