
Migliaia di hotspot sparsi ovunque
Stai camminando per strada e ti ricordi tutto ad un tratto che devi assolutamente rispondere a una mail che hai ricevuto poco prima. O devi inviare un messaggio whatsapp al gruppo del calcetto per organizzare la partita di domani. Il tuo piano tariffario però, ahimè, prevede che tu possa usufruire solo di pochi giga di dati e ogni mese, al termine della prima settimana, immancabilmente il tuo traffico internet è esaurito.
Le nostre abitudini da “pochi giga”
Di fronte a uno scenario di questo tipo le soluzioni che di solito che puoi adottare sono due:
- contattare il tuo operatore telefonico per comprare traffico extra (ovviamente pagando un corrispettivo extra), anche di pochi giga, che solitamente viene attivato dopo qualche ora.
- attendere di arrivare a casa o in ufficio per collegarti al tuo wi-fi.
Leggendo questa brevissima guida scoprirai come alcuni operatori telefonici ti permettono di utilizzare internet gratuitamente, semplicemente collegandoti ai propri hotspot sparsi ovunque. La premessa che facciamo è che si tratta, come già anticipato, di un servizio totalmente gratuito, usufruibile in questo momento dai clienti fastweb o vodafone (sia per clienti privati, sia per clienti aziendali).
Gli hotspot
Cosa è un hotspot? E’ un punto di accesso creato per condividere il segnale internet tra vari utenti. In parole povere potrai usare internet collegandoti al modem (o router) di altri utenti sfruttando una rete dedicata e creata appositamente per te. Non ti preoccupare, niente di illegale, ma tutto lecito e compreso nel prezzo dei tuoi abbonamenti telefonici. Naturalmente i clienti vodafone potranno collegarsi a qualsiasi hotspot vodafone, i clienti fastwebpotranno collegarsi a qualsiasi hotspot fastweb.
Come utilizzare gli hotspot gratuiti
La prima cosa da fare è visitare il sito internet di fastweb o vodafone e, se già non l’hai fatto, registrarti nell’area riservata. Bene, una volta fatto, attendi la mail di conferma all’indirizzo che hai fornito in fase di registrazione e clicca sul link che hai ricevuto nella mail. A questo punto la tua registrazione è avvenuta con successo e ora sei pronto per richiedere l’attivazione del servizio hotspot. Ora è necessario che tu ti collega alla pagina relativa all’attivazione del servizio, nel dettaglio clicca qui per attivare wow-fi di fastweb oppure clicca qui per attivare vodafone community.


Per entrambe i servizi è necessario questo passaggio, tramite il quale con pochissimi click potrai ottenere i dati necessari (user id e password) per accedere a qualsiasi hotspot presente nella zona in cui ti trovi.
Come individuare gli hotspot
Ma come trovo gli hotspot? Semplicissimo! Nelle pagine di wow-fi fastweb e vodafone community potrai visualizzare la mappa di tutti gli hotspot vicini alla tua posizione o a un punto da te selezionato.


Un altro modo semplicissimo per scoprire se è presente nelle tue vicinanze uno di questi hotspot è entrare nelle impostazioni wi-fi del tuo dispositivo e controllare che sia presente nella lista (come vedi nelle figure sotto).

Una volta selezionato il tuo hotspot in base al tuo operatore telefonico, una finestra si aprirà per richiederti i dati di accesso che ti sono stati comunicati al momento dell’iscrizione al servizio. Tutto quello che ti rimane da fare è memorizzare i dati al primo accesso, in modo che automaticamente, in prossimità degli hotspot, verrai collegato a uno di essi e potrai navigare gratuitamente!
Ora non sarai più costretto a rimpiangere il tuo abbonamento con pochi giga!
Buona navigazione e ti ricordiamo che se hai bisogno di approfondimenti, chiarimenti o qualsiasi tipo di informazione puoi lasciare un commento nel box sotto l’articolo.
Inoltre se l’articolo ti è stato utile ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici.