Come sfruttare al meglio le condizioni economiche del nostro contratto di fornitura di energia elettrica.
Le bollette di energia e gas sono tra i costi fissi che incidono maggiormente nell’economia di una famiglia e di una piccola impresa.
E’ convinzione di tante persone il fatto che oggi districarsi nella giungla delle offerte dei vari fornitori di energia sia praticamente impossibile e spesso non si cambia fornitore per paura di prendere fregature, nonostante il nostro contratto sia datato e con condizioni economiche fuori mercato.
Nel panorama delle offerte dei vari fornitori di energia è facile imbattersi in offerte poco chiare; seguendo questi 7 semplici ed efficaci consigli avrai la possibilità di scegliere nel modo migliore il gestore adatto alle tue esigenze e di ridurre al minimo l’importo delle tue bollette.
Ecco 6 semplici e pratici consigli che ti possono aiutare a risparmiare nell’uso della tua energia :
Scegli l’offerta più adatta a te

Sono molti i gestori che oggi possono venderci energia e gas e capire quale sia l’offerta migliore non è sempre semplice. Gli aspetti importanti da valutare sono 3: prezzo – tipo di tariffa (monoraria o bioraria) – possibilità di avere supporto reale (sportelli o agente di riferimento).
La possibilità di avere supporto reale è fondamentale per la scelta del gestore, in quanto garantisce di poter risolvere eventuali problematiche in tempi veloci e avere un riferimento con cui poter sempre interagire. Per chi possiede un’attività è facile poter reperire degli agenti che per conto dei vari gestori vendono il servizio. Lo sportello spesso richiede attese lunghe mentre una telefonata ad un agente può risolvere il problema senza nessuna fatica.
Capìto quale possano essere i gestori da inserire nella tua lista, verifica sul loro sito internet le condizioni contrattuali:
1) a quanto ammonta il prezzo della componente materia prima
2) se la tariffa offerta è fissa o variabile (oggi la maggior parte delle offerte sono fisse).
Scegli il prezzo giusto

Naturalmente il prezzo è fondamentale e i vari gestori allineano le offerte in base all’andamento del mercato. Si possono riscontrare delle differenze veramente minime, tranne in alcuni casi particolari di offerte “promozionali”.
Può essere utile l’utilizzo di alcuni siti come:
che comparano i prezzi dei migliori gestori di energia e gas e stimano il totale della tua bolletta.
Se invece sei cliente servizio elettrico nazionale puoi verificare con il nostro tool gratuito se la tua bolletta è corretta.
Inoltre è fondamentale sapere come utilizziamo l’energia.
In quali ore del giorno ne consumi maggiormente?
Le bollette riportano i consumi misurati o in alcuni casi stimati nell’arco temporale di competenza suddivisi in fasce orarie.
Le fasce orarie si dividono in 3: F1 – F2 – F3 ,nella maggior parte dei casi raggruppate in due: F1 – F2F3.
Per chi consuma prevalentemente l’energia durante le fasce F2F3 è consigliabile una tariffa bioraria, in quanto le offerte dei vari gestori prevedono un prezzo alto per la fascia F1 e basso per la fascia F23.
Al contrario, per chi consuma l’energia prevalentemente di giorno è consigliabile una tariffa monoraria che prevede un prezzo leggermente più alto in fascia F23 rispetto ad un’offerta bioraria, ma molto basso in fascia F1 (sempre considerando un’offerta bioraria).
Paga le bollette di energia e gas con addebito in banca

Bene, ora che hai scelto il fornitore e l’offerta più adatta a te, ricorda di richiedere il pagamento tramite RID bancario! Consente di evitare che venga addebitato nella prima bolletta il deposito cauzionale e spesso l’offerta del gestore prevede un piccolo sconto anche sul prezzo o sul totale della bolletta in caso di questa scelta.
Inoltre il pagamento con RID bancario azzera la possibilità che dimentichi di pagare una bolletta e che di conseguenza incorra in costi per un eventuale riallaccio del contatore depotenziato per morosità.
Richiedi la bolletta via mail

La bolletta via mail è utile per due motivi: fa risparmiare il costo per la stampa e la spedizione e contribuisce a produrre meno carta e quindi è una soluzione ecologica.
Puoi averla sottomano in qualsiasi momento se sei in possesso di uno smartphone! Puoi anche accedere all’area riservata del sito internet del tuo fornitore e vedere lo storico delle bollette ed eventualmente stamparle qualora qualcuna ti servisse. Alcuni fornitori hanno anche un’App per la gestione delle bollette e dei pagamenti.
Usa l’energia nel modo giusto

Non ci facciamo sempre caso, ma usare l’energia nel modo corretto consente di abbassare non di poco, in alcuni casi, la bolletta.
Se la scelta dell’offerta e’ stata quella di una tariffa bioraria, allora assicuriamoci di utilizzare gli elettrodomestici che consumano di più durante la fascia F23, in modo da poter consumare energia pagando meno.
Comunica la lettura del tuo contatore

Nelle nostre case ormai tutti i contatori sono di nuova generazione, ossia elettronici.
Nonostante ciò però non sempre i consumi fatturati dal nostro gestore sono reali e ricevere bollette con consumi stimati comporta a fine anno o a fine contratto un conguaglio che in alcuni casi può risultare molto oneroso.
La lettura del contatore può essere comunicata tramite telefono oppure tramite app o l’area riservata del sito web se il fornitore lo possiede.
Rendi la tua casa efficiente

Rendere la casa efficiente permette di abbattere i consumi e di conseguenza i costi. E’ possibile farlo in tanti modi, dal piccolo intervento di sostituzione delle vecchie lampadine con nuove lampadine a led a basso consumo, all’acquisto di elettrodomestici di ultima generazione, all’istallazione di un impianto fotovoltaico e altro ancora.
Questi 6 piccoli consigli ovviamente non dimezzeranno le tue bollette, ma ti aiuteranno sicuramente ad avere un’idea più chiara su come valutare un gestore e a quali piccoli accorgimenti devi prestare attenzione una volta attivato il tuo contratto per risparmiare in bolletta.
Inoltre nei commenti puoi raccontarci le tue esperienze e chiederci consiglio su qualsiasi tipo di problematica, il nostro staff sarà lieto di risponderti nel tempo più breve possibile.