Tra le centinaia di offerte presenti sul mercato abbiamo selezionato una tra le più convenienti, dando priorità a operatori affidabili e esistenti da anni.
Oltre ad avere un leggero risparmio (ricorda che tutti quelli che ti promettono mari e monti o sconti esorbitanti non ti stanno raccontando la verità), il vero vantaggio è quello di tutelarsi con una buona tariffa contro i sicuri aumenti a cui andremo incontro nei prossimi mesi.
Visitanto il link qui di seguito potrai attivare l’offerta comodamente dal tuo pc in pochi click e se hai bisogno di aiuto ci puoi contattare per qualsiasi informazione.
Eccezionale!
Enel Energia mi ha fatturato €131,11 più €9 di canone TV…
Contro un importo calcolato dal simulatore di €102,02
Ciao Fabrizio, anche alla nostra simulazione devi aggiungere 9 € di canone rai al mese per i primi dieci mesi. Puoi controllare nel dettaglio il prezzo che paghi e confrontarlo con quello di altri gestori. Probabilmente quando hai sottoscritto il contratto con enel energia, oppure è scattato il rinnovo del tuo vecchio contratto, il prezzo era più alto rispetto a quello attuale. Inoltre il simulatore applica i costi fissi relativi a questo trimestre (come vedi nel nostro articolo), che sono leggermente più bassi rispetto a quelli del trimestre precedente (a cui probabilmente la tua bolletta fa riferimento). Ciò nonostante la tua bolletta effettivamente sembra abbastanza salata. Quando hai sottoscritto il contratto?
La mia bolletta Sorgenia nn corrisponde
Buongiorno Giuseppe grazie per averci scritto, questo strumento serve per verificare la correttezza delle bollette di Servizio Elettrico Nazionale che applica i prezzi imposti da ARERA. Sorgenia applica dei costi diversi alla materia energia (inoltre il mercato libero contiene le voce delle perdite di energia differentemente da quanto accade nel mercato di maggior tutela).
>Eventualmente puoi controllare la seconda parte della bolletta (quella relativa ai costi fissi) nella pagina del controllo dei costi fissi oppure se preferisci puoi inviarci una copia della tua bolletta per verificarne la correttezza.
Buongiorno ho controllato la mia bolletta di servizio elettrico nazionale e mi risulta corretta. Come posso verificare le offerte che mi fanno nel mercato libero?
grazie
Ciao Marco ti ringraziamo per averci scritto. Cosa intendi per verificare le offerte del mercato libero? Possiamo dirti in base alle tue esigenze quale potrebbe essere l’offerta migliore per te.
Buongiorno,
ho controllato la mia bolletta Enel Energia (MAG.2020-GIU.2020). Con consumo 372 kW (picco-145, fuori picco-227) mi ha fatturato €134,44, invece un importo calcolato dal simulatore di €70,86, come mai cosi tanta differenza????
Buongiorno Roberto, grazie per averci scritto e aver provato il nostro simulatore.
Il controllo con il simulatore funziona solo son >Servizio Elettrico Nazionale che applica tariffe imposte da ARERA e quindi facilmente reperibili.
Certo, la differenza è notevole, quindi sicuramente qualcosa non è corretto.
La bolletta che ha controllato si riferisce a un’abitazione o un’azienda?
La potenza del contatore inserita e i consumi sono corretti?
Buongiorno,
La bolletta si riferisce a un’azienda ,
La potenza del contatore – 3,3 kW, i consumi sono 372 kW (picco-145, fuori picco-227) .
A questo punto c’è possibilita di passare da Enel Energia a Servizio Elettrico Nazionale , o si puo risolvere anche con Enel?
Ok Roberto, ecco svelato l’arcano!
Il simulatore è creato per i clienti residenziali, le aziende hanno dei costi fissi molto più alti rispetto a un residenziale.
Se vuole può tornare con Servizio Elettrico Nazionale, ma per i clienti già nel mercato libero è sconsigliato tornare al mercato di maggior tutela, soprattutto con un contatore aziendale, a causa dei costi da sostenere (dovrà sostenere nuovamente i costi che ha sostenuto quando ha allacciato il contatore).
Le consigliamo piuttosto di confrontare le offerte del mercato libero (che in questo periodo sono molto convenienti).
Se vuole inviarci la sua bolletta, includendo anche le pagine del dettaglio (se vuole può anche cancellare i suoi dati personali), possiamo controllare quale tariffa sta pagando e controllare se sono presenti offerte migliori rispetto a quella che attualmente le applica Enel Energia.
Il mio fornitore mi ha fatturato 326 € Contro i 262 del simulatore, su 1500 kw tanta differenza come mai. Grazie
Buongiorno Paolo, innanzitutto grazie mille per aver provato il nostro tool.
La differenza è importante, ma il consumo è alto, quindi potrebbe essere corretto.
Per darti una risposta precisa avremmo bisogno di qualche informazione in piu:
come sono distribuiti i tuoi consumi?
sei a conoscenza di quali siano le tariffe (prezzo e tipologia es. monoraria o bioraria) che il tuo fornitore ti sta applicando?
Se preferisci puoi inviarci a info@copernicoitalia.it la bolletta in questione (oscurando pure i tuoi dati personali) e possibilmente con la pagina del dettaglio per analizzare meglio e consigliarti un fornitore più conveniente.
Totale bolletta 155, 42 più 18 di canone contro i vostri 154,73
Buongiorno Daniela, grazie per aver provato il nostro simulatore!
Anche al nostro simulatore va aggiunto il canone rai.
In realtà però nell’ultima bolletta non dovresti avere il canone, in quanto si paga (9€) per i primi dieci mesi dell’anno. (Il totale è 90€).
Possiamo chiederti per quale bolletta hai effettuato il controllo? A quale periodo si riferisce? Il tuo fornitore è Servizio Elettrico Nazionale?
Ciao, ho provato il vostro tool, io ho enel servizio elettrico ma il mio totale e’ identico se non considero i 9€ di canone rai quindi di fatto sono 9€ in piu’ nella vostra simulazione.. la quota fissa e’ presente solo in enel servizio elettrico o ce l hanno tutti?
Buongiorno Eleonora, grazie per aver provato il nostro tool.
Rispetto a servizio elettrico nazionale (che opera in maggior tutela) gli operatori del mercato libero aggiungono la quota relativa alle perdite di rete (che equivale circa all’11% del prezzo energia). Alcuni operatori del mercato libero aumentano il corrispettivo di commercializzazione e potrebbero inserire alcune voci di spesa che non trovi nel mercato di maggior tutela.
Il canone rai è uguale per tutti, 9€ (anticipati) per i primi dieci mesi dell’anno per i clienti residenti.
Verifica di aver utilizzato la scheda del comparatore che si riferisce al trimestre di fatturazione della tua bolletta. Non abbiamo ancora inserito il simulatore per il primo trimestre del 2021 perchè sono ancora pochissime le bollette ricevute per il mese di gennaio.
Nel caso in cui la tua bolletta fosse di gennaio e avessi bisogno di controllarla in settimana troverai anche la scheda relativa al 1° trimestre 2021.
Facci pure sapere se hai bisogno di altro, saremo lieti di aiutarti 🙂
Abbastanza affidabile. Solo alcuni appunti:
– a rigore non andrebbe chiamato bolletta ENEL. ENEL non c’è più nell’intestazione delle bollette a “tariffe statali”, perché non può farlo. Meglio Servizio Elettrico Nazionale (indicando magari ex-ENEL)
– la preselezione del trimestre non permette di calcolare bollette a cavallo tra due trimestri, che possono esserci
– il calcolo accisa non include lo sconto statale sui primi 150 kW, applicato ai residenti
– gli altri calcoli sono effettuati “pro die”: i costi fissi annuali sono splamati sul numero di giorni della bolletta (1/365 del costo annuale per ogni giorno), mentre nelle bollette reali S.E.N. sono addebitati a mesi interi (1/12 del costo annuale per ogni mese)
A parte questo è un buon lavoro, utile per chi è sul mercato libero e non ha ancora capito che gli stanno spillando soldi.
Suggerirei di aggiungere una riga per segnalare che chiunque può tornare quando vuole e a costo zero al contratto S.E.N. chiamando il numero verde gratuito 800 900 800.
È bene sapere che ci sono altri simulatori gratuiti di bollette S.E.N. che non richiedono registrazione e non tentano di venderti nulla. Sono più o meno precisi e/o complessi. Segnalo:
Controlla la bolletta elettrica https://bit.ly/3tDl81a sul sito https://risparmiobollettaenergia.com/
Bolletta Maggior Tutela https://bit.ly/36KlzxM postato sul sito EnergeticAmbiente https://bit.ly/3tIsII9
Calcolo bolletta IRIEnergy GmbH su sito https://calcolobolletta.irienergy.eu/
La comparazione multipla è fodamentale: questi simulatori collimano tra loro in genere entro ±0,50 €, dimostrando (anche a chi non capisce nulla di bollette) che sono mutuamente – e veramente – affidabili.
Grazie ancora
Buona sera Guido, ti ringraziamo per il commento e lo troviamo molto prezioso e utile per chiarire alcuni punti.
E’ tutto corretto quanto scrivi e prenderemo spunto per migliorare il nostro simulatore.
Abbiamo deciso di nominare il simulatore “controllo bolletta enel” perchè sappiamo che ancora tante persone non hanno ben chiara la differenza tra la vecchia ENEL e Servizio Elettrico Nazionale (abbiamo comunque specificato tra parentesi che si tratta di Servizio Elettrico Nazionale). Non ti nascondiamo che la scelta è stata fatta anche per un discorso di posizionamento nelle ricerche sui motori di ricerca.
Per quanto riguarda il controllo della bolletta a cavallo tra due trimestri, insieme al discorso accise, sono probabilmente i due punti più critici; per controllare una bolletta a cavallo di due mesi aggiungeremo che, fino a quando non verranno apportate le modifiche necessarie, l’utente può dividere le propria bolletta in due bollette diverse, calcolando i consumi relativi ai trimestri in questione e sommarle per verificare la correttezza.
Per le accise, apporteremo la modifica già dai prossimi giorni e quindi ti siamo grati per averci fatto notare l’errore.
Concordiamo con te anche sul fatto che nel mercato libero i costi sono maggiori rispetto al mercato di maggior tutela.
Stiamo inoltre implementando il simulatore anche per le utenze business in bassa tensione (che probabilmente anche tu sai, è molto più complesso rispetto a quello residenziale).
Utilizziamo anche noi i simulatori da te citati per verificare la correttezza dei nostri calcoli; il confronto è sempre prezioso!
Ti ringraziamo ancora per il prezioso commento, non esitare a scriverci!
Buongiorno Staff Copernico,
complimenti per il servizio.
Ma i consigli che date e le verifiche sono tutte a carattere gratuito?
Se non erro dal 01/01/2023 il SEN non fornirà più i residenziali, in tal caso modificherete il servizio?
Grazie e buona giornata
Buongiorno Anton Giulio, si certo, le informazioni che trovi sul nostro sito sono a scopo informativo, puoi eseguire le verifiche delle bollette gratuitamente; per noi è un modo per farci conoscere.
Hai detto bene, dal 1 gennaio 2023 SEN (e il servizio di maggior tutela più in generale) non esisterà più, quindi anche i clienti residenziali saranno obbligati (come per ora lo è già per alcune aziende) a scegliere un fornitore nel mercato libero.
Sicuramente implementeremo sul nostro sito altri servizi.
Ti ringraziamo per averci contattato
Buonasera, sarei molto interessato a utilizzare il vostro strumento ma
1) arriva solo al III trimestre 2021
2) mi chiede le fasce F1, F2, F3 ma io ho solo F1 e F23
non viene più aggiornato?
Grazie mille
Luca Casamassima
Buongiorno Luca.
Perdonaci per il ritardo.
Abbiamo provveduto ad aggiornare il tool.
Per i consumi, puoi trovarli suddivisi in fasce nella tua bolletta.
Se hai difficoltà contattaci e ti aiuteremo.
Buona giornata
Consumo fatturato da Enel dal 5 ottobre al 5 dicembre 2022 : 109 ore piene e 209 ore vuote.
Contatore privato domestico residente con tariffa bioraria da 3 kw di potenza.
Simulazione sul vostro sito: € 144.25
Bolletta Enel ricevuta (non ci sono oneri per canone tv): € 214.93
Come mai?…
Buongiorno Giuseppe, abbiamo provveduto a inserire la scheda per il calcolo del IV trimestre 2022, che quando hai provato tu non era ancora inserito.
Buona giornata