Il Bonus Sociale 2023 viene erogato sotto forma di uno sconto applicato direttamente alle bollette dell’energia elettrica e del gas.
L’importo dello sconto varierà in base alle specifiche situazioni familiari e di reddito.
Ricorda che questo bonus non è un pagamento in contanti, ma uno sconto sulle bollette, il che significa che si vedrà una riduzione delle future bollette energetiche e del gas.
Il bonus sociale per l’elettricità, il gas e l’acqua viene erogato in diverse modalità e tempistiche a seconda del servizio e del tipo di fornitura (diretta o indiretta).
Per le forniture dirette di elettricità e gas, il sistema impiega circa un mese per individuare la fornitura diretta intestata a uno dei componenti del nucleo familiare ISEE e per effettuare le verifiche di ammissibilità.
Successivamente, il bonus sociale 2023 viene applicato dagli operatori competenti nella prima fattura emessa dopo la ricezione di tali dati. L’effettiva applicazione del bonus in bolletta dipende dalla frequenza di fatturazione dell’operatore competente.
Per le forniture condominiali centralizzate di gas o acqua, il bonus viene riconosciuto tramite l’emissione di un bonifico domiciliato che può essere riscosso dal beneficiario presso qualsiasi ufficio postale sul territorio nazionale.