fbpx
Menu Chiudi

Bonus famiglia 2019 e canone telefonico: tutte le agevolazioni.

telefono-telefono-fisso-bonus-famiglia

Il bonus famiglia 2019 dimezza il canone

Il bonus famiglia 2019, anche per le utenze telefoniche come per luce e gas permette, alle famiglie economicamente più in difficoltà e per le categorie che possiedono i requisiti, di ricevere aiuti economici in varie forme.

In questo articolo spiegheremo tutti i passaggi per poterlo richiedere e quali sono i requisiti necessari per poter avanzare la richiesta.


Chi può richiedere il bonus famiglia 2019

Quasi 2,6 milioni solo le persone che secondo una stima del governo quest’anno, secondo i requisiti prestabiliti, potranno richiedere il bonus famiglia 2019 per la riduzione del canone telefonico.

Agcom ha aggiornato i requisiti per l’accesso al bonus famiglia (presenza di un ultra 75enni in casa, percettori di pensioni sociali etc.)sono decaduti e l’unico requisito (Reddito Isee) come sotto:

  • reddito Isee non superiore a 8112,23€

A quanto ammonta il bonus

Il bonus famiglia 2019 permette di abbattere il canone telefonico per almeno il 50%.

Questo consente di avere una riduzione sul canone telefonico fisso e per la tariffa adsl.

Inoltre il bonus famiglia 2019 include nel canone telefonico 1000 minuti di chiamate verso telefoni fissi e cellulari in Italia. Oltre questa soglia le chiamate avranno un costo di 10 c/€ al minuto senza scatto alla risposta).


Come viene erogato il bonus

Riceverete il bonus direttamente in bolletta, sotto forma di sconto, che andrà ad abbattere del 50% il costo del canone fisso.


Come richiedere il bonus

E’ possibile reperire il modulo per la richiesta del bonus famiglia 2019 sul portale Tim cliccando qui oppure presso qualsiasi CAFufficio INPS e associazioni consumatori.

Compilate il modulo in tutte le sue parti allegando documento di identità e modello Isee. Dopodiché inviatelo a Tim tramite fax al numero 800.000.314.


Altre agevolazioni per il telefono fisso

Se all’interno del nucleo familiare sono presenti persone non udenti o non vedenti è possibile richiedere le vecchie agevolazioni già presenti (canone agevolato).

Nel caso in cui venga presentata anche questa richiesta verranno applicate le condizioni più favorevoli al richiedente.

Inoltre, per i titolari di Social card, la maggior parte delle compagnie telefoniche prevedono agevolazioni sul canone telefono, adsl e per cellulare

Per approfondimenti o domande ti invitiamo a scriverci nei commenti e se l’articolo ti è stato utile o pensi possa esserlo qualcuno ti invitiamo a mettere mi piace e a condividerlo con i tuoi amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.